CONTRATTO LICENZA ALBO.DIGI
Albo.Digi è l'innovativa Applicazione Web registrata presso l'ufficio Brevetti dell'ora Ministero per lo Sviluppo Economico oggi Ministero dell'Impresa e del Made in Italy.
Compatibile con qualsiasi Portale Istituzione Albo.Digi si occupa in tottale autonomia di prelevare le pubblicazioni dall'Area Notizie in Evidenza del Sito Comunale, eliminarli dalla Bacheca Digitale alla loro naturale scadenza e ricevere Notizie di carattere Urgente o comunque non presenti sul Portale Istituzionale, via Email e WhatsApp.
Albo.Digi di proprietà esclusiva della SiteMup di Maurizio Manca con sede in via Dritta n. 46 Decimomannu CA, c.f. MNCMRZ80P25D259W - P.IVA 03802160923
L'Applicazione è concessa con formula di Abbonamento Annuale della Durata di 12 mesi solari (Compresi i Costi di Comunicazione attraverso la Rete Telefonica 4G) o con Acquisto dell'Applicazione WEB a Vita attraverso l'assegnazione di User e Password a tempo indetterminato (Questa opzione non comprende i costi della Telefonia Mobile ma può essere è la soluzione più economica per le Amministrazioni che permettono accesso alla Bacheca Digitale nella Loro Rete Locale.
PREMESSO CHE
a) le Parti si danno reciprocamente atto che il Software Albo.Digi è sistema operativo installato e adetto sia al funzionamento che all’aggiornamento delle comunicazioni trasmesse dall’Amministrazione Locale sul proprio sito internet trasmettendole in modalità P2P alla/e Bacheca/e Digitale/i installate nel territorio;
b) le Parti convengono che il presente contrato sarà stipulato in forma esclusivamente digitale; a tal fine, gli accordi in esso contenuti, ed i loro allegati saranno formati nel rispetto delle regole tecniche di cui all’art. 71 del D.Lgs. 7 marzo 2005 n. 82 e s.m.i. (Codice dell’amministrazione digitale) e sottoscritti dalle Parti.
Tutto quanto premesso e convenuto, SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE
DEFINIZIONI
Per “Albo.Digi”, si intende il Software gestionale web based (Programmi e relativi moduli software o estensioni fruibili tramite qualsiasi dispositivo nonché applicazioni idonee ad essere utilizzate da collegamento remoto in modalità Cloud) di proprietà dell’Azienda o di propri fornitori, installati su Server di proprietà o nella disponibilità dell’Azienda, di cui viene concesso l’utilizzo all’Amministrazione Locale.
L’Amministrazione Locale godrà del servizio di aggiornamento automatico delle pubblicazioni sulle BAcheche Informative installate nel Territorio da parte del Software Albo.Digi mediante connessione – a propria cura e spese nel caso di Acquisto della Licenza a Vita – e in tal caso credenziali di accesso vengono fornite dalla SiteMup all'Amministrazione Locale a seguito del pagamento dei relativo corrispettivo.
Per “Abbonamento” si intende il periodo di Abbonamento per la durata di 12 Mesi.
1) OGGETTO Ai termini e condizioni che seguono, ed a condizione del puntuale pagamento da parte del Amministrazione Locale del Canone di Abbonamento stabilito, l’Azienda concede al Amministrazione Locale, che accetta, di utilizzare le procedure web (di seguito denominate i “Programmi”) descritti in ALLEGATO 1). L’Azienda fornirà al Amministrazione Locale una password per l’accesso all’utilizzo dei Programmi da parte del numero di utenti per i quali abbia pagato il canone di abbonamento. Tali utenti devono essere obbligatoriamente dipendenti o collaboratori contrattualizzati del Amministrazione Locale; è fatto divieto al Amministrazione Locale di concedere l’utilizzo dei Programmi a terzi non facenti parte della propria organizzazione aziendale. Il Amministrazione Locale, con specifico ordine scritto e corrispondendo all’Azienda il relativo importo di listino, in ogni momento potrà aggiungere ulteriori moduli e Programmi all’abbonamento ed estenderlo ad un numero maggiore di utenti o di funzionalità (come, a titolo di esempio: Spazio di Archiviazione, moduli aggiuntivi, applicazioni fruibili da dispositivi mobili) in qualsiasi mese, al prezzo di listino praticato al momento. La validità dell’Abbonamento per i moduli, Programmi ed utenti aggiuntivi avrà la stessa scadenza di quelli preesistenti.
2) STIPULAZIONE E DECORRENZA Il rapporto si intende perfezionato dal momento dell’accettazione da parte del Amministrazione Locale delle condizioni del presente contratto, secondo le modalità indicate nelle videate di accesso al prodotto. L’accettazione da parte dell’Azienda deve considerarsi intervenuta qualora essa non manifesti al Amministrazione Locale la propria volontà contraria alla stipulazione del contratto entro trenta giorni dalla data di accettazione da parte del Amministrazione Locale. Il presente contratto decorre dalla data di inizio riportata in ALLEGATO
3) SCELTA DELLE INFORMAZIONI CHE SARANNO GESTITE DALL'ALBO.DIGI
I Programmi sono stati scelti dal Amministrazione Locale in base alle sue esigenze. Il Amministrazione Locale resta, quindi, l’unico responsabile della scelta dei Programmi.
4) I PROGRAMMI - PROPRIETA' I programmi ed i relativi diritti di utilizzo economici rimangono in piena ed esclusiva proprietà dell’Azienda o dei suoi fornitori. L’Azienda ha il diritto di applicare tutte le protezioni sia hardware che software necessarie ad evitare l’uso non autorizzato dei Programmi stessi. È fatto espresso divieto al Amministrazione Locale di cederli a terzi o, comunque, consentirne l’uso da parte di terzi sia a titolo gratuito che oneroso.
5) UTILIZZO DEI PROGRAMMI
L’Amministrazione Locale non ha diritto di riprodurre nemmeno in parte né di modificare i Programmi, così come è vietata all’Amministrazione Locale ogni forma di “reverse engineering” ai sensi dell’art. 64 quater L. 22.4.1941 n. 633. 6)
SEGRETO – PROTEZIONE
L’Amministrazione Locale si obbliga a:
• mantenere segreto il contenuto dei Programmi ed a non renderli accessibili (nemmeno in parte) a terzi estranei alla propria organizzazione senza il preventivo consenso scritto dell’Azienda;
• proteggere i diritti di proprietà dell’Azienda e dei suoi fornitori;
• non modificare i Programmi e non inserirli, nemmeno in parte, in altri del Software Albo.Digi;
• segnalare tempestivamente l’uso non autorizzato o irregolare dei Programmi di cui venga a conoscenza;
• non rimuovere né alterare alcun marchio, nome commerciale, numero di serie, indicazione di copyright o altra notifica di riserva di diritti apposti o inseriti nei Programmi o nella Documentazione. Al Amministrazione Locale non è consentito né rimuovere né manomettere né tantomeno riprodurre le protezioni apposte dall’Azienda.
7) CORRISPETTIVO L’importo dell’attivazione e del canone di abbonamento per l’utilizzo del software in abbonamento è specificato nell’apposito listino prezzi in vigore alla data di fatturazione, e di cui il Amministrazione Locale dichiara di aver preso visione. Il Amministrazione Locale autorizza l’Azienda all'invio delle fatture mediante e-mail all'indirizzo indicato nell'intestazione del presente contratto o a quello successivamente comunicato per iscritto, e/o a renderle disponibili in via telematica, esonerandola da qualsiasi responsabilità e/o altra formalità al riguardo.
8) PAGAMENTI I pagamenti relativi all'attivazione del Programma e del canone di abbonamento per l'utilizzo del software in abbonamento saranno effettuati anticipatamente, nel rispetto delle periodicità indicate in Allegato 1, indipendentemente da eventuali eccezioni o contestazioni che dovranno essere separatamente trattate e risolte ed avverrà con i mezzi e secondo le modalità ritenute più idonee dall’Azienda.
Le relative fatture potranno essere emesse dall’Azienda o da un suo partner commerciale o distributore.
Il Amministrazione Locale autorizza sin d’ora l’emissione di ricevute bancarie e/o RID. In caso di ritardato pagamento decorreranno a favore dell’Azienda, senza necessità di preventiva messa in mora e senza pregiudizio di ogni altro diverso diritto della stessa, gli interessi di mora sulle somme non puntualmente corrisposte da calcolarsi al tasso massimo consentito dalla legislazione in materia, vigente al momento della fatturazione.
9) DURATA, DISDETTA E RISOLUZIONE
Il presente contratto resterà in vigore tra le parti (l’Azienda e il Amministrazione Locale) per la durata indicata in ALLEGATO 1. Al termine del primo periodo e, successivamente, con la periodicità definita in ALLEGATO 1, il presente contratto si intenderà automaticamente rinnovato per successivi periodi, alle condizioni ed ai prezzi di listino in vigore o, alternativamente ed a discrezione dell’Azienda, con un aggiornamento del canone di una percentuale pari all’indice ISTAT del costo della vita (con facoltà per l’Azienda di cumulare aggiornamenti ISTAT eventualmente non applicati in anni precedenti), salvo disdetta da comunicarsi da una delle parti all’altra in forma scritta, entro 6 mesi dal termine del periodo contrattuale in corso.
L’Azienda non sarà comunque tenuta a rimborsare l’importo relativo ai periodi in cui il Amministrazione Locale non abbia usufruito del servizio e potrà pretenderne l’immediato pagamento dei canoni dovuti fino al termine del periodo contrattuale qualora questo non fosse ancora stato effettuato dal Amministrazione Locale. Nel caso in cui sul presente contratto figurino più Programmi, il Amministrazione Locale può dare disdetta utilizzato in abbonamento: i dati saranno forniti dall’Azienda in formato standard (txt o similare), tramite l’invio di un link web, accedendo al quale l'Amministrazione Locale potrà recuperare tutti i dati caricati.
10) RISOLUZIONE E SOSPENSIONE DELL’USO DEL SOFTWARE ALBO.DIGI
Nei casi in cui:
• il Amministrazione Locale sia inadempiente agli obblighi allo stesso derivanti dal presente o da altri contratti in essere con l’Azienda;
• il Amministrazione Locale conceda gratuitamente o a pagamento l’utilizzo dei Programmi a soggetti terzi, estranei alla propria organizzazione aziendale;
• il Amministrazione Locale abbia pendenze amministrative nei confronti dell’Azienda o - relativamente al presente contratto - nei confronti di Partner dell’Azienda;
• il Amministrazione Locale sia dichiarato fallito o presenti domanda di ammissione alla procedura di concordato preventivo o di amministrazione controllata; l’Azienda, con effetto immediato e senza obbligo di preavviso, si riserva il diritto di: • risolvere o sospendere il presente contratto;
• sospendere l’erogazione dei servizi previsti da qualsiasi contratto di licenza d’uso, di manutenzione e/o assistenza e/o aggiornamento in essere con il Amministrazione Locale; In ogni caso le somme già corrisposte dal Amministrazione Locale per il periodo in cui programmi o servizi non siano stati effettivamente utilizzati conseguentemente a risoluzione anticipata o sospensione dell’erogazione dei servizi da parte dell’Azienda, potranno da questa essere trattenute a titolo di penale. . Il Amministrazione Locale è tenuto comunque a corrispondere all’Azienda gli importi dei canoni dovuti fino al termine del periodo contrattuale, qualora non ancora pagati. In caso di sospensione o di risoluzione del presente contratto, il Amministrazione Locale perderà con effetto immediato ogni diritto di utilizzo dei Programmi. A seguito di inadempienza a questa norma, l’Azienda potrà addebitare al Amministrazione Locale una penale pari al prezzo di listino vigente per ogni utilizzo.
11) ECCEZIONI DEL AMMINISTRAZIONE LOCALE
L’Amministrazione Locale rinuncia a proporre eccezioni senza aver preventivamente adempiuto alle proprie obbligazioni.
12) PENALI
Fermo il diritto a quanto previsto agli articoli 8 e 10 e ad ogni rimedio di legge finalizzato alla tutela dei propri interessi ed al recupero degli eventuali maggiori danni subiti, in caso di violazione delle clausole del presente contratto, il Amministrazione Locale è tenuto a corrispondere all’Azienda, per ciascuna violazione o ripetizione di violazione, una penalità pari al doppio del prezzo di listino del canone di abbonamento al momento delle contestazioni.
13) RESPONSABILITÀ E GARANZIA
L'Azienda declina qualsiasi forma di garanzia, espressa o sottointesa, connessa ai Programmi, che vengono forniti nel loro stato attuale: pertanto non rilascia alcuna garanzia né dichiarazione riguardante l'idoneità ad uno scopo, l'integrità o l'efficacia dei Programmi medesimi. L’Azienda garantisce esclusivamente l’esecuzione da parte dei Programmi delle istruzioni previste, subordinatamente ad idonea connessione da parte del Amministrazione Locale ai siti ed ai portali dell’Azienda, al corretto funzionamento dell’elaboratore e del software di sistema ed al corretto uso da parte del Amministrazione Locale. Nonostante gli sforzi atti a fornire un servizio della più alta qualità ed affidabilità, l'Azienda non garantisce che il proprio servizio non sarà mai interrotto, tempestivo o privo di errori, né che i difetti potranno essere corretti. L'Azienda si riserva il diritto di sospendere, interrompere, modificare i Programmi a sua discrezione con effetto immediato e senza obbligo di avviso e non potrà per questo essere ritenuta responsabile in alcun modo per qualsiasi eventuale perdita subita dal Amministrazione Locale e/o da terzi in seguito ad una qualsiasi decisione presa a tal proposito. Il Amministrazione Locale prende atto e dichiara che non avrà nulla a che pretendere nei confronti dell'Azienda in caso di disservizi che dovessero compromettere l’accesso ai Programmi o la loro corretta e completa funzionalità (es. impossibilità o difficoltà di collegamento, ecc.). L’Azienda non assume alcuna responsabilità per i danni diretti od indiretti comunque subiti dal Amministrazione Locale o da terzi in relazione al presente contratto o alle prestazioni previste nello stesso. In deroga a quanto previsto dagli artt.1578 e segg. del Codice Civile, l’Azienda non risponde dei danni derivanti al Amministrazione Locale da vizi originari o sopravvenuti del Software Albo.Digi. La garanzia di cui sopra sostituisce - per esplicita volontà delle parti - ogni altra garanzia, sia espressa che implicita. Qualsiasi eventuale verifica sarà effettuata utilizzando esclusivamente i test predisposti dall’Azienda. Rientrano nell’esclusiva responsabilità del Amministrazione Locale la predisposizione degli archivi dei dati da elaborare, la supervisione, la direzione ed il controllo dell’uso dei Programmi, ed, in genere, tutte le operazioni connesse e/o strumentali a tale uso. E’ esclusiva responsabilità del Amministrazione Locale l’adozione delle misure necessarie a salvaguardare l’integrità e la riservatezza dei dati e degli archivi dei dati da elaborare e nessuna responsabilità al riguardo può essere attribuita né all’Azienda né ai Programmi. E’ esclusiva responsabilità del Amministrazione Locale attenersi alle procedure ed alle relative documentazioni operative nonché applicare adeguati controlli per soddisfare tutti i requisiti di sicurezza e di legge. Indipendentemente dalla natura e dalla forma del reclamo esposto, la responsabilità dell’Azienda verso il Amministrazione Locale o verso terzi è limitata all’importo esatto della somma fatturata ed incassata dall’Azienda per la vendita dei Programmi. In nessun caso, neppure se preavvisata, l’Azienda sarà responsabile dei danni diretti o indiretti, delle perdite di dati o dei mancati profitti subiti dal Amministrazione Locale o da terzi in dipendenza dell’uso o del mancato uso dei Programmi. L’Azienda non sarà in alcun modo responsabile nei confronti del Amministrazione Locale nei casi di forza maggiore. Costituiscono casi di forza maggiore gli eventi al di fuori del ragionevole controllo dell’Azienda, quali, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, inadempienze o inefficienze di altre aziende che ospitano i risultati ed i presupposti dei servizi dell’Azienda o che ospitano applicazioni dell’Azienda, attività e/o decisioni governative e/o della Pubblica Amministrazione, atti dell’Autorità Militare, limitazioni legali, catastrofi naturali, fulmini, incendi, esplosioni, proibizioni, mobilitazioni, sommosse, guerre, epidemie, e, purché siano su base nazionale, scioperi, turbative industriali, mancanza di materie prime, energia, trasporti, ecc. 14) DATI DEL AMMINISTRAZIONE LOCALE L’Azienda informa il Amministrazione Locale che i dati che lo riguardano, forniti dal Amministrazione Locale medesimo ovvero altrimenti acquisiti dall’Azienda nell’esercizio della propria attività statutaria, formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa in vigore. Tali dati verranno trattati per finalità gestionali e per garantire il corretto adempimento del presente contratto e verranno conservati per il tempo stabilito dalla vigente normativa per l’adempimento di tali finalità. Il conferimento di tali dati è necessario ai fini dell’esatto svolgimento del presente rapporto, e la loro incompleta o inesatta indicazione può influire sulla validità del contratto. Tali dati verranno altresì trattati per finalità commerciali e promozionali e potranno essere comunicati e diffusi in osservanza della normativa vigente allo scopo di perseguire le finalità sopra indicate. Il Amministrazione Locale potrà esercitare i diritti previsti dagli articoli da 12 a 22 e dall’articolo 34 del regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 come recepiti dalla normativa italiana. Eventuali dati ed archivi trasmessi dal Amministrazione Locale all’Azienda per finalità tecniche verranno trattati dall’Azienda unicamente per tali finalità ed in conformità con la normativa vigente. Il titolare del trattamento è la SiteMup di Maurizio Manca, con sede in Decimomannu, via Dritta n. 46, ove è altresì domiciliato il responsabile pro tempore del trattamento. Per l’utilizzo dei Programmi e per la prestazione dei servizi di archiviazione di dati ed archivi del Amministrazione Locale, l’Azienda potrà avvalersi di fornitori esterni, che assumeranno il ruolo di responsabili del trattamento e della protezione dei dati. L’Azienda farà in modo che tali fornitori presentino garanzie idonee a garantire il rispetto delle disposizioni della vigente normativa sul trattamento e la protezione dei dati. 15) TERZI Nel presente contratto si intendono per “terzi” anche eventuali filiali o succursali del Amministrazione Locale. 16) TERZI Il Amministrazione Locale conferma di aver letto il testo del contratto, di averne compreso i termini e le clausole. Il Amministrazione Locale accetta e considera il presente contratto quale unico ed esclusivo accordo intervenuto con l’Azienda, che supera e sostituisce qualunque altro accordo scritto od orale eventualmente intervenuto tra le parti. Il mancato esercizio da parte dell’Azienda dei diritti ad essa derivanti dal presente contratto non costituirà né potrà essere considerato una rinuncia a tali diritti. Se una qualsiasi clausola del contratto dovesse essere invalidata o resa inapplicabile in forza di provvedimenti di legge o giudiziali, il resto del contratto rimarrà in vigore. 17) DISPOSIZIONI FINALI Per quanto non espressamente previsto dal presente contratto si applicheranno le norme della legislazione italiana. 18) FORO COMPETENTE Per qualsiasi controversia, comunque relativa al presente contratto, sarà esclusivamente competente il Foro del luogo in cui l’Azienda ha la propria sede legale. Confermo di aver preso visione dei contenuti dell’informativa e di concordare pienamente con essi. Acconsento al trattamento di tutti i dati personali da me forniti e da voi acquisiti ed alla loro comunicazione e diffusione in Italia ed all’estero volta al perseguimento delle finalità sopra indicate. Ai sensi ed agli effetti degli articoli 1341 e 1342 del Codice Civile, si approvano espressamente gli articoli: 2) Stipulazione e decorrenza - 9) Durata, disdetta e risoluzione - 10) Risoluzione e sospensione dell’uso del Software Albo.Digi - 11) Eccezioni del Amministrazione Locale - 12) Penali - 13) Responsabilità e garanzia - 18) Foro competente.
Do not let August end without taking advantage of Miami Spa Month one last time.
INTERNATIONAL BALLET FESTIVAL: JULY 28 – AUG.19
The International Ballet Festival will showcase performing arts by more than 20 ballet companies from around the world and more than 100 dancers.
Enjoy three-course, prix-fixe menus prepared by Miami’s hottest chefs at the best restaurants in the city for a great price.
FASHION FILM FESTIVAL: SEPT. 20-22
Take a creative look at the fashion industry through screenings of documentaries, short.